Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Area tecnica dell'IACP Catania
Cig: B6FE0DF372
Cup: G69D13000090002
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Realizzazione e recupero di alloggi “Le due Torri” - Completamento Torre in Viale San Teodoro - Ex Prog. 165/CT (Lotto K2)
Descrizione: Realizzazione e recupero di alloggi “Le due Torri” - Completamento Torre in Viale San Teodoro - Ex Prog. 165/CT (Lotto K2)
Importo di gara: € 4.236.412,61
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 3.206.033,55
- Importo non soggetto a ribasso: € 1.030.379,06
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Geom. Marco Rapisarda
Data di pubblicazione: 23/05/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
17/06/2025 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
27/06/2025 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
27/06/2025 13:00 - Europe/Rome
Data apertura buste tecniche:
08/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determina_333_2025.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - Allegato 1 - DGUE con domanda di partecipazione.docx
Bando di gara - Bando di gara.pdf
Dichiarazione ex protocollo di legalità - Allegato 2 - Dichiarazione ex protocollo di legalità.docx
Dichiarazione titolare effettivo - Allegato 3 - Dichiarazione titolare effettivo.docx
Dichiarazione progettista - Allegato 4 - Dichiarazione progettista.docx
Disciplinare di gara - Allegato A - Disciplinare di gara.pdf
Progetto di fattibilità tecnica ed economica - 3_Elaborati PFTE_digitali.zip
Elenco prezzi unitari - Elenco prezzi unitari.RTF
Computo metrico estimativo - Computo metrico estimativo.RTF
Determina di nomina commissione - Determine Componente Commissione n. 435 del 3_7_2025.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Curriculum vitae Rapisarda Marco al 30_5_2025.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Missorici.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Lentini.pdf
Verbali di Gara
Verbale di gara pubblica n. 1 - Verbale di gara n. 1 del 8_7_2025.pdf
Chiarimenti
Premesso che è sufficiente indicare il progettista, nulla vieta che lo stesso possa associarsi in RT, come riportato a pag. 15 del disciplinare di gara.
Come indicato negli atti di gara, tenuto conto che uno stesso soggetto può essere responsabile contemporaneamente di più prestazioni, così come una stessa prestazione può essere svolta da più soggetti qualificati, si conferma la possibilità che possa essere indicato un professionista Ingegnere/Architetto abilitato ed iscritto all’Albo. sez. “A” per la progettazione degli Impianti IA01-IA02-IA03 ed un professionista iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 16 del D.Lgs. 139/2006 per la progettazione antincendio.
Come indicato negli atti di gara per il Progettista Indicato non è necessario produrre il DGUE ma è sufficiente produrre la “Dichiarazione dei Progettisti” di cui al Sub Allegato 4, invece, relativamente alla “Dichiarazione titolare effettivo” di cui al Sub Allegato 3 questa deve essere resa solo per i progettisti costituiti in forma societaria.
Si ritiene non necessario dichiarare il CCNL applicato né tantomeno indicare il contratto equivalente per i servizi di ingegneria previsti negli atti di gara, in virtù dei novellati artt. 11 e 57 del Codice.
Come previsto nel disciplinare di gara, i lavori effettuati a dimostrazione del Criterio A.2 possono essere stati eseguiti anche per conto di privati e/o enti privati. Inoltre, a differenza del Criterio A.1, non vi è un numero minimo o massimo di interventi realizzati, affini a quelli oggetto di gara per tipologia ed importi, interamente conclusi con buon esito negli ultimi dieci anni.
Al fine di agevolare la redazione del Computo metrico comparativo (ed estimativo) con quello posto a base di gara, si ritiene di poter mettere a disposizione di tutti gli OO.EE. l’elenco prezzi ed il computo metrico estimativo di progetto editabili.
Al fine di agevolare la redazione del Computo metrico comparativo (ed estimativo) con quello posto a base di gara, si ritiene di poter mettere a disposizione di tutti gli OO.EE. l’elenco prezzi ed il computo metrico estimativo di progetto editabili.
Come previsto nel disciplinare di gara, i servizi svolti negli ultimi dieci anni, a dimostrazione del Criterio A.1, devono essere massimo di 2 (due) e dovranno consentire di valutare la qualità dei servizi già svolti dal concorrente sotto il profilo tecnico e con riferimento ad interventi qualificabili affini a quello oggetto di affidamento.
Si chiarisce che, a dimostrazione del Criterio B.2 punto b), per approccio di ingegneria antincendio si intende redigere una proposta nel rispetto delle Regole Tecniche Verticali (RTV), in particolare per i piani non residenziali, spingendo l’attenzione all’intera torre, atteso che i piani residenziali interessati dal progetto (sei piani e 36 alloggi) sono uguali per tipologia, superfici e qualità ai piani residenziali (sei piani e 36 alloggi) stralciati ed in corso di realizzazione con altro finanziamento.
Con riferimento al quesito sub A) si rimanda a quanto contenuto al paragrafo 17 del disciplinare di gara, mentre per quanto riguarda il quesito sub B), così come previsto negli atti di gara, il progettista indicato non è necessario che renda la dichiarazione sul consenso al trattamento dei dati, la quale deve essere resa, come previsto dall’art. 35, comma 5-bis, del Codice dall’offerente O.E., tramite la compilazione dell’apposita sezione della domanda di partecipazione integrata col DGUE .
I file editabili (Computo metrico estimativo ed Elenco prezzi) sono già stati messi a disposizione in data 9/6/2025.
Nella tabella “requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnica e professionale” basta indicare il ruolo svolto (progettista, direttore dei lavori, etc.) senza necessità di indicare l’oggetto del servizio, atteso che la comprova del requisito è verificabile come indicato a pag. 22 del disciplinare di gara. Nel caso di servizio espletato in RTP è sufficiente indicare la quota percentuale di ruolo svolto che deve, a sua volta, corrispondere anche con l’importo inserito nelle colonne a seguire.
Si rimanda a quanto riportato al paragr. 14.3.1 del disciplinare di gara che prende in esame le varie casistiche.